top of page

Esplora le Collezioni

Minuscolo Maiuscolo

​Il mio percorso pittorico si snoda dal figurativo con un'indagine nella natura, traducendone man mano le emozioni attraverso luce e colori, ma il desiderio di scoprire lasciandomi disorientare dalle cose semplici, mi ha portato a voler penetrare la materia come se avessi a disposizione un microscopio laser che sorprendentemente rivela delle trame che l'occhio non può mettere a fuoco e percepire.

C'è un universo fatto di geometrie, di costruzioni pittoriche ed architettoniche, con particolari cromie luminose che rapiscono il cuore e la mente.

Affascinata da questo mondo segreto e misterioso tento di interpretarne l'essenza e la bellezza, coinvolgendo sempre di più la mente che diviene libera di vedere, di sentire e di capire, scavando contemporaneamente nel profondo dell'anima.

Celebrazione del colore Giallo

Il​ colore giallo è simbolo di luce, di energia e di creatività, di voglia di agire, di trasformare in materia un pensiero; il giallo favorisce lo scambio e la comunicazione, esprime movimento, gioia, solarità e libertà.

Il giallo rappresenta la fantasia, il cambiamento e la ricerca del nuovo.

Per gli Egizi era simbolo di eternità e di forza, i greci e romani lo usavano nei vessilli insieme al rosso. Per Kandinsky è acuto come uno squillo di tromba, per Steiner è uno splendore dello spirito.

Si dice che Van Gogh avesse allucinazioni dovute all'uso dell'assenzio e vedesse tutti gli oggetti gialli. 

Giorgio Celli nella sua Lode al giallo che mi ha dedicato nel 1988, in occasione dell'esposizione Umori Naturali nel Comune di Reggio Emilia, ha definito il giallo che suona l'oboe "Giallo nella sua giallità" che parla la giallo e balla nel sole, rotondo come le vocali dell'oro e la forma del mondo.​

bottom of page